header

Menu Principale

Attivitŕ

Storia e Territorio

Convegni autunno 2023
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 



Presentazione degli atti del Convegno Internazionale di Stud
tenutosi a Bene l’11 e 12 Novembre 2022 e confluiti nel volume
“Boteriana III. A trent’anni dal volume Giovanni Botero
e la “Ragion di Stato” a cura di Enzo A. Baldini (1992 - 2022).

Bilanci e prospettive globali a cura di Alice Raviola e Chiara Silvagni
11 Novembre 2023 - ore 9,30




“AUTONOMIA, COMUNITÀ, E TERRITORIO:
la lezione di Edoardo Calleri di Sala”

Convegno coordinato da Giuseppe Novero
7 Ottobre 2023 - ore 9,30


Una passione per Bene. Un intellettuale eclettico da Augusta
Bagiennorum al Piemonte.
Centosessant’anni fa nasceva Giovanni Vacchetta

7 Ottobre 2023 - Palazzo dei Nobili - ore 9,30

“DIARIO ITALIANO”
Figure del nostro tempo
Presentazione del libro di Pier Franco Quaglieni
1 Ottobre 2023 - ore 16,00




Presentazione degli atti relativi alla giornata di studi sul Sacro Lino
del 16 Ottobre 2021 conferiti nella pubblicazione “La Sindone”
a cura di Gian Maria Zaccone, Nello Balossino e Giorgio Gagna.

14 Ottobre 2023 - ore 16,00



“GIORNATE DEL PATRIMONIO”
24 Settembre 2023 - ore 16,00
Presentazione:
dalla tesi Magistrale in Archeologia di Giusy Cusumano
L’Anfiteatro di Bene Vagienna:
dalla storia degli studi alla valorizzazione”
Dal volume di Pietro Barale
“L’anello di Romolo e le città volute degli dei”.
Il caso Briaglia: “l’Ipogeo”
Intervengono oltre gli autori,
Sofia Uggè, Eduardo Rulli



Documenti
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Invito_09_10-2023_2.pdf)Invitoinvito331 Kb
 

Seguiteci sui social

Facebook

facebook.com/amicidibeneonlus

Facebook

canale

YouTube

e

Instagram

Calendario Eventi

<<  Novembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
27282930