

Presentazione degli atti del Convegno Internazionale di Stud tenutosi a Bene l’11 e 12 Novembre 2022 e confluiti nel volume “Boteriana III. A trent’anni dal volume Giovanni Botero e la “Ragion di Stato” a cura di Enzo A. Baldini (1992 - 2022). Bilanci e prospettive globali a cura di Alice Raviola e Chiara Silvagni 11 Novembre 2023 - ore 9,30 
“AUTONOMIA, COMUNITÀ, E TERRITORIO: la lezione di Edoardo Calleri di Sala” Convegno coordinato da Giuseppe Novero 7 Ottobre 2023 - ore 9,30 
Una passione per Bene. Un intellettuale eclettico da Augusta Bagiennorum al Piemonte. Centosessant’anni fa nasceva Giovanni Vacchetta 7 Ottobre 2023 - Palazzo dei Nobili - ore 9,30 
“DIARIO ITALIANO” Figure del nostro tempo Presentazione del libro di Pier Franco Quaglieni 1 Ottobre 2023 - ore 16,00 
Presentazione degli atti relativi alla giornata di studi sul Sacro Lino del 16 Ottobre 2021 conferiti nella pubblicazione “La Sindone” a cura di Gian Maria Zaccone, Nello Balossino e Giorgio Gagna. 14 Ottobre 2023 - ore 16,00 
“GIORNATE DEL PATRIMONIO” 24 Settembre 2023 - ore 16,00 Presentazione: dalla tesi Magistrale in Archeologia di Giusy Cusumano L’Anfiteatro di Bene Vagienna: dalla storia degli studi alla valorizzazione” Dal volume di Pietro Barale “L’anello di Romolo e le città volute degli dei”. Il caso Briaglia: “l’Ipogeo” Intervengono oltre gli autori, Sofia Uggè, Eduardo Rulli

Documenti
File | Descrizione | Dimensione del File |
Invito | invito | 331 Kb |
|