Chi Siamo |
L'Associazione Culturale Amici di Bene di fatto muove i suoi primi passi nel 1967 per volontà di due sole persone (Michelangelo Fessia e Gemma Comina) che provvidero - come primo atto di recupero - a salvare dai furti i due preziosi tempietti con tabernacoli di Pietro Piffetti, depositati allora nella Chiesa delle Figlie di Maria. Le iniziative culturali che si intrapresero in quegli anni erano circoscritte alle emergenze più assolute di recupero. L'ufficializzazione dell'Associazione Culturale Amici di Bene avvenne con la costituzione il 24 gennaio del 1977. L'Associazione che ha finalità storiche, artistiche, archeologiche e di salvaguardia del patrimonio artistico locale, nacque dalla volontà di aggregare più persone con gli stessi intendimenti, affinché tante opere d'arte che non urlano (se non al cuore) potessero essere salvate dall'incuria del tempo, dalla trascuratezza, dall'ignavia di tanta gente. |