header

Menu Principale

Attività

Storia e Territorio

Eventi aprile - maggio 2022
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 


“Nel bosco”
Il tangibile e l’immaginario
“Fili e Trame”

“Umani”
“La pittura si trasforma e prende vita”
“Ottonovecento”
“Una collezione per tutti …”



Dal 3 aprile al 26 giugno •
Cella della Torre Campanaria della Parrocchiale
“Nel bosco”
Rassegna di opere di Claudio Diatto
Inaugurazione ore 10 del 3 aprile


Dal 3 aprile al 26 giugno •
Chiesa di San Bernardino dei Disciplinanti Bianchi
“Incisori piemontesi dell’Ottocento”
L’album del 1869 de l’ACQUAFORTE
Collezione di Marco Albera
Inaugurazione mostra ore 10,30 del 3 aprile


Dal 3 aprile Al 26 giugno *
Palazzo Lucerna di Rorà già Oreglia di Novello
Tre artisti a palazzo:
* “Fili e Trame”
Opere della pittrice Martina Gagliardi;
* “Umani”
Opere del ceramista Giancarlo Giordano;
* “La pittura si trasforma e prende vita”
Opere dello scultore Pier Franco Cerutti
Inaugurazione mostre ore 11,00 del 3 aprile


Dal 3 aprile al 26 giugno*
Casa Ravera
“Ottonovecento”
Pittura in Piemonte
Una quadreria di famiglia
A cura di Marco Albera

“Una collezione per tutti …”
Le ceramiche pubblicitarie dei caroselli della TV
Collezione L. Peyrani.
Inaugurazione mostre ore 11,50 del 3 aprile


15 aprile
Chiesa di San Bernardino dei Disciplinanti Bianchi
“Cristo deposto”
Statua lignea policroma quattrocentesca


dal 17 aprile al 25 aprile •
Chiesa di San Bernardino dei Disciplinanti Bianchi
“Cristo Risorto”
Macchina processionale del ‘700
Realizzata dallo scultore torinese Ignazio Perucca.
L’opera scultorea visibile in quanto collocata
dietro la vetrata sotto i portici della Chiesa.


1 maggio Ore 8,00
apertura 130ª Edizione di Augusta Antiquaria


28 maggio
Piazza Botero ore 21,00
Presentazione del cortometraggio d’autore
“Il silenzio del Tempo
Ciak! Piemonte che spettacolo”

Progetto innovativo ideato e messo in campo da
Fondazione CRT, Film Commission Torino Piemonte
e Fondazione Piemonte dal Vivo.
Tra le clip d’autore su alcuni luoghi
simbolo d’arte e cultura del Piemonte
è stata scelta la città di Bene Vagienna.
Serata a cura del Comune di Bene Vagienna con la
presenza degli attori, del regista e degli organizzatori.


29 maggio
Ore 8,00
apertura 131ª Edizione di Augusta Antiquaria





L’ingresso alle mostre è libero e gratuito con le seguenti modalità:

* Casa Ravera e Palazzo Rorà giorni festivi 10,00-12,00 / 15,00-18,00
Sabato pomeriggio 15,00-18,00 Giorni feriali - per gruppi - prenotarsi all’Ufficio Turistico Tel. 0172.654969 (chiuso il lunedì)

• Chiesa dei Disciplinanti Bianchi e Cella della Torre Campanaria giorni festivi 10,00-12,00 / 15,00-18,00



Se disposto dalle competenti Autorità, le date dei vari eventi potrebbero subire
variazioni. Per essere sempre aggiornati, consultare il sito www.amicidibene.it




Documenti
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (invito 04-2022.pdf)InvitoInvito479 Kb
 

Seguiteci sui social

Facebook

facebook.com/amicidibeneonlus

Facebook

canale

YouTube

e

Instagram

Calendario Eventi

<<  Settembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
252627282930